Vieni a provare i nostri corsi per bambini e adulti! 🎉 Prenota ora la tua lezione di prova. Scrivici su WhatsApp per info! 📲
La danza classica è un particolare stile di danza teatrale che affonda le sue radici nella storia e nella tradizione. Questo tipo di danza si basa su una tecnica accademica codificata inizialmente dai maestri dell'Académie royale de danse, fondata a Parigi nel 1661 da Luigi XIV di Francia. L'obiettivo di questa accademia era quello di fissare e sviluppare i principi fondamentali dell'arte coreografica. Nell'ambito dell'Académie Royale, il maestro e coreografo Pierre Beauchamp codificò gran parte dei passi principali e le cinque posizioni classiche, che costituiscono ancora oggi la base della tecnica della danza classica. Per questo motivo, molti dei termini e dei nomi dei passi utilizzati nella danza classica sono ancora in lingua francese.
La danza classica richiede uno studio attento e approfondito dei movimenti del corpo, della postura, della coordinazione e della musicalità . Gli insegnanti di danza classica lavorano per sviluppare la precisione e la bellezza dei movimenti, combinando grazia, eleganza e forza. Oltre alla tecnica, la danza classica ha anche un grande valore artistico. La danza classica può raccontare storie, esprimere emozioni e creare immagini poetiche attraverso una combinazione di movimenti, gesti, espressioni facciali e interpretazione musicale. La disciplina richiesta per padroneggiare la danza classica richiede anni di studio e pratica costante.
La danza classica offre numerosi benefici sia fisici che mentali. La pratica regolare della danza classica aiuta a sviluppare una buona postura, forza muscolare, flessibilitĂ , coordinazione e disciplina. Inoltre, la danza classica può favorire la creativitĂ , l'espressione artistica e l'autostima.Â
I corsi di danza classica sono organizzati in gruppi, tenendo conto dell'etĂ e dell'esperienza degli allievi. Questa suddivisione permette di adattare il programma di studio alle specifiche esigenze di ciascun gruppo:
Gioco in Danza: rivolto ai bambini di etĂ compresa tra i 3 e i 6 anni.
Propedeutica: rivolto ai bambini di etĂ compresa tra i 6 e i 10 anni.
Avanzato: rivolto ai ragazzi a partire dagli 11 anni.
Gioco in Danza
Il corso di Gioco in Danza, rivolto ai bambini di etĂ compresa tra i 3 e i 6 anni, introduce gli allievi alla danza classica attraverso il gioco. Durante le lezioni, i bambini esplorano lo spazio, il ritmo e il contatto, stimolando lo sviluppo delle proprie abilitĂ motorie ed espressive in modo naturale e spontaneo.
Propedeutica
Il corso di Propedeutica, rivolto ai bambini di etĂ compresa tra i 6 e i 10 anni, approfondisce lo studio della tecnica della danza classica e consolidano le conoscenze acquisite nel corso precedente. Gli allievi affrontano analisi del movimento, esplorando i principali elementi della dinamica, come il peso, l'energia, lo spazio e il suono. Attraverso l'improvvisazione e la progettazione, i bambini sviluppano un proprio vocabolario personale di movimento e imparano a confrontarsi con gli altri partecipanti, affinando la loro creativitĂ e sviluppando una comprensione piĂą profonda della danza classica.
Avanzato
Il corso Avanzato, rivolto a ragazzi di età a partire dagli 11 anni, mira a raggiungere una conoscenza approfondita della danza classica. Gli allievi affrontano una progressione di esercizi alla sbarra e al centro, concentrando l'attenzione sulla tecnica e sulla forma. In base alla formazione fisica e tecnica degli allievi, il programma può includere anche il lavoro in punta. Gli anni successivi intensificano ulteriormente gli obiettivi, portando a una conoscenza sempre più approfondita della danza classica.